Sabato 27 luglio, alle ore 21, presso il palco sul mare del comune di San Lorenzo al Mare si terrĂ lâincontro con il cantautore ligure Simone Alessio in arte “Garibaldi” che presenterĂ il suo libro “Protomorfosi – L’origine del cambiamento” ed eseguirĂ alcuni suoi brani tratti dal nuovo disco.
Ad accompagnare sul palco lâartista ci sarĂ la poliedrica scrittrice Giulia Quaranta Provenzano e lâartista Stefano Cassiano che esporrĂ diverse opere connesse e create per il romanzo.
“Protomorfosi – L’origine del cambiamento” Ăš un romanzo distopico interattivo dove il lettore avrĂ la grande responsabilitĂ di cambiare il corso degli eventi ed aiutare Victor – ultimo umano puro in un mondo composto da sette regni governati da un regime totalitario transumanista – nel suo utopico piano di ridare umanitĂ e libertĂ alla sua specie. A fine evento sarĂ predisposto il firma copie dellâautore e il libro potrĂ Â essere acquistato sul posto.
Il libro, la cui prefazione Ăš a cura della scrittrice imperiese Giulia Quaranta Provenzano (copertina a cura di Stefano Cassiano âBekkoNeroâ) contiene in anteprima i testi e la spiegazione del nuovo album in uscita del cantautore ligure. Il brano âPizzica anno 3000â Ăš ambientato in un futuro distopico dove lâumanitĂ pare essersi estinta e gli uomini vivono sotto il controllo di un regime totalitario transumanista.
Ogni singola azione Ăš controllata da droni e forze dellâordine che hanno sembianze e movenze robotiche. Questo mondo Ăš frutto della natura autodistruttiva dellâuomo e la tendenza alla disumania iniziata molti anni prima. Lâultima speranza per salvare lâumanitĂ Ăš che vinca le elezioni lâunico candidato umano in contrapposizione con automi che appoggiano il regime. La rivoluzione viene ispirata dalla scoperta di antiche tradizioni popolari e scandita sulle note di una pizzica cantata in coro dai dissidenti che sarĂ lâinno anti transumanista.
Simone Alessio in arte Garibaldi Ăš un cantautore ligure con sonoritĂ balkan folk. I suoi testi sono di natura ironico/filosofica. Nella sua carriera ha calcato diversi palchi importanti, che hanno consolidato il successo di pubblico e di critica che accompagna i suoi progetti discografici. Il singolo âNon mi vaâ Ăš stato primo nella classifica italiana indipendenti e settimo in quella generale. Lâanno scorso Ăš stato uno dei 34 ospiti al Festival internazionale delle arti di strada, il Ferrara Buskers Festival. A breve uscirĂ il suo nuovo disco prodotto dal Maestro Umberto Iervolino (direttore dâorchestra del Festival di Sanremo per 26 edizioni e produttore multi-platino con Grignani, Renga e tanti altri).
“Protomorfosi” ha ottenuto giĂ diversi riconoscimenti e attenzione dai media e radio italiane. Ultimamente Ăš stato presentato a Trento dove Ăš stato discusso da Franco Oss Noser, membro del Ministero della Cultura Italiana.
A San Lorenzo al Mare una serata di arte, musica e cultura da non perdere.








