Il 29 luglio alle ore 21.30 presso l’oratorio di Santa Caterina di Cervo si terrĂ uno spettacolo teatrale benefico interpretato dal giornalista de La Repubblica, Massimo Minella, e dal fisarmonicista Franco Piccolo. L’intero incasso dell’evento sarĂ devoluto all’associazione “Martina Rossi ApS“, che ricorda Martina Rossi, la giovane che nell’agosto del 2011 perse la vita in seguito a un tentativo di stupro.
Lo spettacolo, intitolato “Sister Blandina“, Ăš tratto dalla storia di Maria Rosa Segale, futura Sister Blandina. All’etĂ di quattro anni, nella metĂ dell’800, Maria Rosa emigrĂČ con la sua famiglia negli Stati Uniti, lasciando la sua casa di Cicagna per raggiungere il porto di Genova e intraprendere un lungo viaggio fino a Cincinnati, Ohio. Qui conobbe le Suore della CaritĂ e si unĂŹ a loro, diventando Sister Blandina. A soli 22 anni, intraprese un’avventura solitaria attraverso gli Stati Uniti, che la portĂČ fino al lontano e selvaggio ovest, il Far West.
Sister Blandina compĂŹ una scelta progressista e rivoluzionaria di emancipazione femminile, dedicandosi alla missione di aiutare gli ultimi, gli emarginati della societĂ statunitense, inclusi immigrati, ispanici, indiani, fuorilegge, e vittime di soprusi e violenza. Fu tra le prime a sollevare la questione dei diritti dei nativi americani. Venerata negli Stati Uniti, le sono stati dedicati libri, fumetti e serie televisive. Blandina Ăš Serva di Dio dal 2014 ed Ăš in corso la sua causa di beatificazione. Ă giunto il momento di riconoscere il suo impegno e ricordare la sua figura anche in Italia.
Dal suo straordinario percorso Ăš nato il racconto teatrale “Sister Blandina”, scritto da Massimo Minella e Daniela Suzzi, che Minella, accompagnato dalla fisarmonica di Franco Piccolo, porterĂ in scena all’oratorio di Santa Caterina.