Si terrĂ sabato 27 luglio ad Arma di Taggia, con partenza alle ore 18.00, la seconda edizione della manifestazione podistica denominata âLa Santâerasmo Run K10â. In programma una gara competitiva di 10 Km, su un percorso omologato dalla FIDAL (Federazione Italiana Atletica Leggera), inserita allâinterno del calendario nazionale delle corse su strada. Prevista anche una marcia ludico motoria amatoriale a passo libero, aperta a tutti, che si svolgerĂ sullo stesso percorso ma su una distanza di 5 km. Il tempo massimo delle due corse Ăš fissato in due ore. Lâorganizzazione tecnica Ăš curata dalla Naturun Team Valle Argentina.
âQuesta manifestazione – dichiara il consigliere con delega allo Sport del Comune di Taggia Giancarlo Ceresola – non solo promuove lâattivitĂ sportiva e il benessere fisico, ma rappresenta anche unâimportante occasione per valorizzare il nostro splendido territorio costiero. Invitiamo tutti, atleti e amatori, a partecipare e a vivere unâesperienza unica di sport e aggregazione. Ringrazio vivamente tutte le persone impegnate nella realizzazione e organizzazione di questo evento sportivo in continua crescitaâ.
Iscrizioni
Le iscrizioni sono aperte online sul sito http://iscrizioni.wedosport.net. Tutti i concorrenti della gara competitiva dovranno essere affiliati alla FIDAL e in regola con le pratiche di tesseramento, pena lâinammissibilitĂ . Le diverse configurazioni di tesseramento/affiliazione ammesse sono dettagliate allâinterno del Regolamento di Gara approvato disponibile sul sito internet https://www.naturunteamk40.com e sul portale https://wedosport.net.
Le iscrizioni on line chiuderanno fino al 26 luglio. SarĂ inoltre possibile iscriversi sul posto presso un desk allestito in Piazza Tiziano Chierotti venerdĂŹ 26 luglio (per entrambe le gare) dalle ore 15:30 alle 19:00, e sabato 27 luglio (solo per la marcia ludico motoria di 5 Km) dalle ore 16:00 alle ore 17:30 fino ad esaurimento posti. Il limite massimo di atleti ammessi Ăš stato infatti fissato in 300 unitĂ , suddivisi in modo eguale tra corsa e passeggiata. Tuttavia lâorganizzazione, a suo insindacabile giudizio, si riserva la possibilitĂ di terminare anticipatamente le iscrizioni o di accettare iscrizioni oltre la data di chiusura e oltre la soglia numerica stabilita in precedenza.
Percorso
Anche questâanno la manifestazione allieterĂ e animerĂ il weekend di festeggiamenti in onore di SantâErasmo, Santo del borgo marinaro di Arma di Taggia. Il tracciato interesserĂ il tratto costiero dei Comuni Taggia e Sanremo transitando, nella quasi totalitĂ , sulla pista ciclopedonale del Parco Costiero del Ponente Ligure. La zona partenza/arrivo sarĂ allestita nei pressi di Piazza Tiziano Chierotti ad Arma di Taggia. Dopo lo start, previsto alle ore 18, gli atleti costeggeranno infatti il Lungomare di Arma di Taggia, prima di direzionarsi a Ponente verso zona Tre Ponti (altezza Bar La Cueva) dove sarĂ previsto il âgiro di boaâ che li riporterĂ nuovamente, tramite pista ciclopedonale, verso il centro abitato di Arma di Taggia.
Per gli atleti partecipanti alla marcia ludico motoria, invece, il âgiro di boaâ sarĂ posizionato in corrispondenza del km 2,5, poco prima dellâimboccatura dellâex tunnel ferroviario di Capo Verde.
Il raduno degli atleti con il briefing pre gara Ăš stato fissato alle 17:45.
Premiazioni
Le premiazioni della gara competitiva di 10 Km inizieranno intorno alle ore 20.00 presso Piazza Tiziano Chierotti ad Arma di Taggia. Saranno premiati i primi tre classificati assoluti uomini e donne. Saranno inoltre premiati i primi tre classificati delle categorie (non cumulative con gli assoluti) cosĂŹ suddivise:
Allievi M/F
Juniores e Promesse in unâunica classifica M/F
Seniores: M 23-34 anni e F 23-24 anni;
Uomini da M35 a M65, ogni 5 anni, come da categorie FIDAL. Accorpate le categorie M70 e successive.
Donne da F35 a F65, ogni 5 anni, come da categorie FIDAL. Accorpate le categorie F70 e successive.









