Gabriella Greison, la rockstar della fisica, sarĂ giovedĂŹ 18 luglio a Diano Marina per presentare il suo libro dedicato alla âdonna della bomba atomicaâ. Lâapprezzata scrittrice, drammaturga e attrice genovese, che vanta anche una laurea in fisica, dalla quale ha ricavato numerosi spunti per i suoi libri e testi teatrali, sarĂ alle 21.15 in piazza Martiri della LibertĂ , ospite della rassegna âUn mare di pagineâ, promossa dallâassessorato alla cultura per offrire a residenti e turisti âun tuffo nel divertimento letterarioâ.
âLa donna della bomba atomicaâ Ăš il titolo del romanzo biografico, pubblicato da Mondadori, nel quale Greison riprende la figura di Leona Woods, la fisica dellâIllinois che poco piĂč che ventenne contribuĂŹ a costruire il primo reattore nucleare e la prima bomba atomica nel Progetto Manhattan, portato sul grande schermo nel 2023 dal film âOppenheimerâ di Nolan, vincitore di sette Oscar.
Attraverso la presentazione del libro, condotta insieme al giornalista Marco Vallarino, Greison condurrĂ il pubblico in un viaggio appassionante nel cuore della storia e della scienza. Lâautrice genovese offrirĂ una prospettiva unica e coinvolgente sulla creazione della bomba atomica e sulle figure spesso dimenticate che hanno contribuito in modo significativo a questo evento epocale.
â16 luglio 1945. Ă la mattina del giorno X. Io sono qui, a Compania Hill. Appena si avvicinano le 5.30 comincia il conto alla rovescia. La musica di Ciajkovskij diffusa dallâinterfono ha il compito di rasserenare gli animi mentre aspettiamo la detonazioneâ. Queste le parole di Leona Woods, nella spasmodica attesa del momento che avrebbe cambiato la storia del mondo. In una narrazione avvincente, ricca di emozioni, Greison, oltre a ripercorrere i momenti cruciali della vicenda, esplora nel suo romanzo gli aspetti spirituali e filosofici di quello che sarebbe stato chiamato il âfuoco indimenticabileâ.
“Siamo felici di ospitare a Diano Marina Gabriella Greison, una delle figure piĂč affascinanti nel panorama della divulgazione scientifica e culturale”, afferma lâassessore alla cultura Sabrina Messico, che prosegue: “Con la sua combinazione di talento narrativo e competenza scientifica, ci guiderĂ attraverso la straordinaria storia di Leona Woods, una delle menti brillanti dietro il Progetto Manhattan. Questo evento non solo illuminerĂ una delle figure spesso dimenticate della storia scientifica, ma offrirĂ anche spunti di riflessione sugli impatti storici, sociali e filosofici dell’evoluzione scientifica”.
Nellâoccasione sarĂ possibile acquistare il libro di Gabriella Greison grazie al firmacopie promosso al termine dellâincontro dalla locale libreria Mondadori.
GiovedĂŹ 8 agosto âUn mare di pagineâ, rassegna ideata e ancora oggi curata in forma amichevole da Loredana Este, proporrĂ il suo terzo e ultimo appuntamento stagionale, dedicato a Stefano Senardi, lâimperiese entrato nella storia della discografia per i suoi successi ai vertici di CGD, WEA e Polygram. Successi raccontati nel libro âLa musica Ăš un lampoâ, lâautobiografia scritta per Fandango (e riccamente illustrata da foto dâepoca), nella quale si ritrovano George Harrison, Madonna, Paul Simon, Robbie Robertson, Lou Reed, De AndrĂ©, Jovanotti, Battiato e tante altre star con cui Senardi â che questa estate a Diano Marina Ăš anche il presentatore degli âIncontri ravvicinati con i cantautoriâ â ha scritto pagine indelebili della canzone italiana e straniera.








