Sabato 13 luglio, Triora, uno dei gioielli del Ponente ligure, si prepara a celebrare una giornata interamente dedicata alla musica. L’evento, organizzato e ideato dal Maestro Giorgio Revelli, professore al Conservatorio musicale delle Alpi Marittime di Nizza, ha come obiettivo principale quello di raccogliere fondi per il restauro dell’antico organo della parrocchiale di Nostra Signora Assunta, un’iniziativa cruciale per preservare il patrimonio musicale e culturale della regione.
L’appuntamento accoglierĂ adulti e bambini, sia musicisti esperti che principianti, con un programma ricco di attivitĂ che si svolgeranno nei tre luoghi simbolici della piazza della Colleggiata di Triora: Palazzo Stella, l’oratorio di San Giovanni e la parrocchiale Collegiata Nostra Signora.
Programma
Dalle ore 10:00 alle 12:30
- Scoperta della musica: lezioni brevi aperte a tutte le etĂ .
- Scoperta del clavicembalo: sessioni accessibili anche a chi non ha esperienza.
- Laboratorio sull’ascolto: un’opportunitĂ per migliorare la capacitĂ di ascolto e concentrazione.
Dalle ore 14:00 alle 15:00
- Incontro con il pubblico: pianoforte, clavicembalo ed organo – Una comparazione tra tre strumenti distinti.
Dalle ore 15:30 alle 16:30
- Incontro con il pubblico: “Come nasce un concerto?” – Un’analisi dei processi creativi dietro la musica.
Dalle ore 17:00 alle 18:00
- Concerto di coro con la partecipazione della Compagnia Corale di Imperia, diretta dalla Maestra Vittoria Bessone.
Informazioni e prenotazioni
Per ulteriori informazioni e per prenotare la partecipazione, Ăš possibile contattare i seguenti numeri: +39 3470485377 o +39 3487975161, oppure inviare una email a museoomune.triora.im.it. Ă necessario compilare il modulo di pre-adesione, disponibile inviando una email a revellimail@gmail.com indicando i dati dei partecipanti.
Tutto l’incasso generato durante l’evento sarĂ devoluto interamente al restauro dell’organo della chiesa parrocchiale di Nostra Signora Assunta. Si raccomanda che i bambini partecipino alle attivitĂ accompagnati dai loro genitori.