In estate entrerĂ in servizio lâEspresso Riviera, un nuovo collegamento ferroviario fra Milano e Pavia. Un itinerario che Trenitalia definisce “tra i piĂč scenografici del Mediterraneo, tra spiagge assolate, borghi tradizionali, specialitĂ enogastronomiche del made in Italy e infinite possibilitĂ di escursioni, via terra e via mare”.
“Un collegamento diurno da Milano Centrale e Pavia verso Varazze, Savona, Albenga, Alassio, Sanremo, Bordighera e Ventimiglia attraversando la meravigliosa Riviera dei Fiori”, si legge sul sito delle Ferrovie.
Ma il nuovo treno non fermerĂ nelle stazioni di Diano e di Imperia.
Una situazione inaccettabile per gli operatori turistici imperiesi e in particolare per quelli del Golfo Dianese, punto di riferimento turistico di rilevanza regionale.
Tuona Davide Trevia, presidente della Federalberghi Confcommercio della provincia di Imperia e del Golfo Dianese: âIl Golfo Dianese assomma ad un milione e 368 mila presenze turistiche, cui si sommano quelle imperiesi. Ă inaccettabile che un treno, destinato proprio ai turisti, non fermi nella stazione che rappresenta il maggior peso turistico della Liguria dopo Genova. Siamo stanchi di non essere considerati. Siamo allâassurdo. Io non intendo accusare nessuno, ma lâassessore regionale al Turismo deve darci delle spiegazioni e garantirci un confronto costante. Come Federalberghi ci siamo giĂ attivati presso le amministrazioni comunali del dianese, per denunciare quella che riteniamo una grave mancanza a danno di tutto il nostro territorio. Auspico che ci siano presto dei contatti costruttivi e che questa situazione venga risolta, prima che possa provocare danni alla stagione turistica ormai alle porteâ.








