Il candidato sindaco della coalizione civica per Sanremo, Alessandro Mager, ha partecipato allâincontro organizzato da Cia Agricoltori Italiani che si Ăš svolto oggi pomeriggio a Sanremo, al Floriseum. La CIA Agricoltori Italiani Ăš una delle maggiori organizzazioni agricole professionali europee, con oltre 900.000 iscritti. La sezione di Imperia conta oltre 8.500 iscritti ed Ăš sicuramente lâassociazione di categoria piĂč importante della provincia di Imperia.
Durante lâincontro si Ăš parlato di Mercato dei Fiori e della convenzione tra Amaie Energia e il Comune, cui compete la gestione della struttura. A questo proposito, Alessandro Mager ha dichiarato: âPossiamo dire che Amaie Energia stia rispettando questa convenzione che prevede tutta una serie di incombenze a suo carico? Direi di no, perchĂ© ci sono lacune nella gestione del Mercato sotto il profilo della fruibilitĂ , della sicurezza, della guardiania. Nella convenzione ci sono tutte le condizioni per cui tutti gli operatori possano lavorare adeguatamente. Nella pratica, al momento, questo non succedeâ.
âPer quanto riguarda la TARI – ha proseguito Mager – dopo aver verificato la sentenza del Consiglio di Stato, certamente sarĂ un argomento degno di attenzione, se sarĂČ eletto sindacoâ.
âSul tema degli estimi catastali, vanno rivisti – ha dichiarato Mager. – Mi risulta che ci siano pensionati che pagano 6.000 euro ogni ettaro. Credo che sia il record italiano. Il Comune dovrĂ fare unâazione politica specifica efficaceâ.
âPer lâacqua â ha continuato Mager â prima di tutto vediamo di non sciuparla. Occorre realizzare nuove infrastrutture idriche, occorre regimare le acque per ridurre i fenomeni erosivi, occorre compiere una corretta manutenzione delle reti per lâacqua potabile e realizzare piccoli invasi ad uso civile e agricolo, e anche utilizzare lâacqua depurata per usi agricoli. Per quanto riguarda le bollette agli agricoltori che potrebbero essere alte da luglio, la politica dovrĂ fare tutto ciĂČ che Ăš possibile fare per ricondurre la situazione in termini di fattibilitĂ â.
âSullâargomento serre bisogna dire che le serre sono impianti, e quindi nel momento in cui io demolisco una serra non acquisisco il diritto di erigere una volumetria corrispondente. Questo Ăš un limite. PerĂČ, demolire una serra comporta ottenere dei crediti, perchĂ© il Comune di Sanremo ha istituito un Registro dei crediti edilizi a cui possono accedere tutti coloro che compiono interventi giudicati meritevoli sul piano ambientale, e lâeliminazione di una serra Ăš uno di questi elementiâ.
âInfine â ha concluso Mager â sono anche io dâaccordo per lâistituzione dellâassessorato specifico, la promozione del fiori va incentivata, il fiore di Sanremo Ăš un brand famoso in tutto il mondoâ.