La Polizia di Stato di Imperia ha partecipato alla vasta operazione contro lâimmigrazione clandestina promossa dal Servizio Centrale Operativo che ha interessato diverse province italiane.
Lâoperazione, coordinata dalla Squadra Mobile, ha visto la partecipazione oltre che dei commissariati di Sanremo e Ventimiglia, della Divisione PAS e dellâUfficio Imigrazione, anche di equipaggi della S.I.S.C.O. di Genova, del Reparto Prevenzione Crimine Liguria e delle specialitĂ della Polizia Stradale e Polizia Ferroviaria.
LâattivitĂ â sviluppata su tutto il territorio provinciale delle cittĂ di Imperia, Sanremo e Ventimiglia a contrasto dellâimmigrazione clandestina e delle forme di aggregazione criminale che ne sfruttano lâindotto â si Ăš focalizzata con controlli ed interventi nei luoghi e nei punti di ritrovo frequentati da cittadini stranieri, abitualmente dediti alla commissione di reati connessi al fenomeno migratorio e di criminalitĂ diffusa.
Particolare attenzione Ăš stata dedicata alla cittĂ di Ventimiglia con riguardo alle zone del centro cittadino che presentano maggiori criticitĂ , nei locali pubblici (bar e sale slot) ove i migranti stazionano abitualmente, oltre alla stazione ferroviaria ed ai giardini.
Lâoperazione Ăš stata svolta non solo sotto il profilo dellâattivitĂ preventiva, ma anche con particolare riguardo ai mirati interventi di Polizia giudiziaria, determinati dalla costante e quotidiana attivitĂ informativa ed investigativa sviluppata sul territorio provinciale.
Solo nellâambito di questa operazione âAlto Impattoâ, conclusasi nella giornata di ieri, sono stati controllati 197 veicoli, identificate 746 persone (di cui 336 straniere), nel corso dei numerosissimi posti di controllo stradali istituiti ed esercizi pubblici verificati.
Allâesito delle attivitĂ sono state arrestate 2 persone (di cui 1 straniera) e denunciate a piede libero altre 8 persone (di cui 2 straniere); Ăš stata sequestrata sostanza stupefacente tipo cocaina, marijuana ed hashish, elevata 1 contravvenzione CDS e 4 sanzioni amministrative ai sensi dellâart. 75 D.P.R. 309/90, eseguite 13 espulsioni prefettizie, 4 accompagnamenti alla frontiera e 4 espulsioni giudiziarie con rimpatrio.