Ad Imperia questâanno si svolgeranno in due giornate le iniziative per celebrare il 79° anniversario del âGiorno della Memoriaâ, in ricordo delle migliaia di vittime innocenti dello sterminio nazista.
VenerdĂŹ 26 gennaio alle ore 10.00, presso lâaula magna del Polo Universitario di Imperia, si terrĂ una cerimonia, alla presenza delle autoritĂ civili, militari e religiose, rivolta soprattutto ai giovani e organizzata con il contributo del Comune di Imperia, della Provincia, dellâUfficio Scolastico Provinciale, dellâAssociazione Nazionale Ex Deportati di Savona e Imperia e dellâISRECIM.
Alcuni ragazzi delle scolaresche imperiesi daranno lettura di brevi riflessioni sul tema dellâOlocausto, accompagnati da musiche e dalla proiezione di un video realizzato durante un viaggio da un gruppo di studenti nei campi di concentramento di Dacau, Mauthausen e al Castello di Hartheim nel maggio 2023.
Nel corso della cerimonia sarĂ consegnata dal prefetto e dal sindaco di Imperia la Medaglia dâOnore concessa dal Presidente della Repubblica alla memoria di Angelo Tirone, deportato in Germania nel Campo di concentramento nazista di Dortmund.
Infine, lâartista Eugenio Ripepi darĂ voce alla poesia di Primo Levi âSe questo Ăš un Uomoâ.
Sabato 27 gennaio alle ore 9.00 in piazza Fratelli Serra, inoltre, si terrĂ la deposizione di una corona di alloro in commemorazione di tutte le vittime della Shoah.
âPerchĂ© tutto quello che Ăš accaduto a causa del regime dittatoriale nazifascista, non accada mai piĂč⊠ma che si possa vivere in un futuro di libertĂ , democrazia ed eguaglianza nel rispetto della dignitĂ umana indipendentemente dalla razza o dal credo religioso di ciascunoâ, commenta la prefettura.