Nelle nuove azioni del Piano Strategico della Pac (PSP) 2023/2027 prioritĂ alle misure a forte valenza ambientale e paesaggistica: Ăš stata approvata in Giunta, su proposta del vicepresidente con delega allâAgricoltura Alessandro Piana, lâattivazione degli interventi sullâinerbimento delle colture arboree e sulla tutela di oliveti e vigneti a valenza ambientale e paesaggistica.
âAbbiamo voluto dare un segnale importante sul tema, di concerto con le associazioni di categoria – spiega lâassessore Alessandro Piana – mentre stiamo chiedendo la rimodulazione delle risorse finanziarie. Il bando si aprirĂ in seguito alla predisposizione del software di AGEA (lâAgenzia per le erogazioni in agricoltura), ma era importante dare il via a questo gruppo di azioni per informare i potenziali aderenti, visto che gli impegni decorrono da gennaio anche se le domande chiuderanno il 15 maggio 2024. Questo Ăš lo scopo del provvedimento, con durata quinquennale (dal 1 gennaio 2024 al 31 dicembre 2028), che fissa le condizioni di ammissibilitĂ e gli impegni specifici per lâattuazione di ogni intervento. I premi per lâinerbimento sono ricompresi tra 573,50 euro allâettaro per un anno e i 690,50 euro a seconda che lâinerbimento sia parziale (nellâinterfila) o totale. Per la tutela delle colture arboree a valenza ambientale e paesaggistica sono previsti 724 euro allâettaro per anno sugli oliveti che ottemperano ai soli impegni principali e 985 euro per gli oliveti che soddisfano anche le pratiche facoltative. Per i vigneti eroici e storici, novitĂ del 2024, il premio Ăš ricompreso tra i 1.087 euro e i 1.217 euro allâettaro per lâannata, sempre a seconda dellâadesione o meno agli impegni aggiuntiviâ.