Prosegue lâimpegno di Regione Liguria per sostenere le sezioni primavera, il servizio educativo per bambini tra i 24 e i 36 mesi. La Giunta regionale, infatti, ha approvato lo schema dâintesa tra Regione Liguria e Ufficio Scolastico Regionale che permette lo stanziamento di 80mila euro per lâanno scolastico in corso.
Le sezioni primavera sono nate nel 2007 in via sperimentale. Oggi sono una realtĂ educativa consolidata, fanno parte del sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita sino ai 6 anni.
Lâobiettivo Ăš garantire la qualitĂ pedagogica, la flessibilitĂ e lâoriginalitĂ delle soluzioni organizzative tenendo conto della particolare fascia di etĂ cui si rivolge, cercando di fornire unâalternativa al fenomeno dellâiscrizione anticipata dei bambini nelle scuole dellâinfanzia. Le sezioni primavera prevedono progetti specifici sul piano pedagogico, la presenza di locali idonei sotto il profilo funzionale e della sicurezza, orario di funzionamento flessibile, dimensione contenuta del numero di bambini per sezione che non superi le 20 unitĂ , rapporto numerico tra personale educativo/docente e bambini orientativamente non superiore a 1:10, impiego di personale professionalmente idoneo per la specifica fascia di etĂ .
âSi tratta di un servizio fortemente specifico in base alle esigenze educative dei bambini di etĂ compresa tra i 24 e i 36 mesi e per questo molto importante â dice lâassessore alla Scuola di Regione Liguria Simona Ferro. â Le sezioni primavera sono luoghi di apprendimento: offrono una base solida su cui costruire competenze cognitive, sociali ed emotive. Attraverso un approccio pedagogico centrato sul bambino favoriscono lo sviluppo dell’autonomia e del linguaggio. Inoltre, promuovono valori morali e sociali importanti, oltre a favorire la crescita motoria del bambino. Le sezioni primavera rappresentano un ambiente di apprendimento cruciale per la formazione dei bambini nei loro primi anni di vitaâ.
Per lâanno scolastico 2023/2024 risultano iscritti in Liguria oltre 1.200 bambini suddivisi in 76 istituti e 81 sezioni. A inizio 2024 le sezioni primavera usufruiranno anche di un sostegno statale. In totale i fondi messi a disposizione per queste realtĂ da Regione e Stato ammonteranno per lâanno scolastico in corso a una cifra superiore a 350mila euro.