In occasione del decimo anniversario del Mercato di Campagna Amica di Bordighera, la qualità del territorio e dei suoi produttori certificati sono diventati protagonisti di una giornata di festa nella soleggiata cornice di Via I Maggio. 

Sabato 18 novembre, dalle 8:00 di mattina fino a dopo pranzo, 10 produttori del territorio si sono ritrovati fianco a fianco con le proprie bancarelle, felici di poter prendere parte a una giornata particolarmente movimentata e pronti a farsi promotori di un territorio che ha davvero tanto da offrire a turisti e residenti. Durante la mattinata, oltre alla vendita diretta, si sono susseguite attività per bambini e degustazioni. I banchi hanno messo in vendita ortofrutta, miele, formaggi, pesto, olio e vino. Per quanto riguarda i bambini, durante la mattinata sono stati organizzati un gioco dell’oca a dimensione naturale e un laboratorio di pesto, nel quale i bambini hanno potuto cimentarsi con la creatività e la manualità del mortaio. 

Per gli adulti Ăš stata organizzata una degustazione con la bravissima sommelier Maria Longhini, di AIS Imperia. Ai primi 100 acquirenti Ăš stato inoltre regalato un mazzo di fiori, simbolo di riconoscenza nei confronti di una comunitĂ  cittadina la cui rete permette a iniziative come questa di continuare a crescere. All’evento hanno preso parte anche istituzioni e cariche politiche, tra cui Melina RodĂ  e Giovanni Allavena, assessori del Comune di Bordighera, Mabel Riolfo e Veronica Russo, consiglieri regionali, Federico Allavena, vicepresidente Coldiretti della provincia di Imperia, Domenico Pautasso, direttore di Coldiretti Imperia, i segretari di zona, Chiara Ghisalberti, la coordinatrice regionale di Campagna Amica Liguria, Sasso Fernando, presidente dell’associazione provinciale Pensionati di Imperia e Pierina Maccario, vicepresidente dell’associazione provinciale Pensionati di Imperia. Durante i festeggiamenti c’ù stato anche un momento particolarmente emozionante durante il quale la cittadinanza ha potuto assistere al taglio del nastro e alla benedizione del prete. 

“Siamo felici – commenta Federico Allavena – e soprattutto grati di essere qui oggi. Il nostro piĂč sincero ringraziamento va ai produttori di Campagna Amica; non hanno mai smesso di credere nell’importanza della collettivitĂ  cittadina, nell’amore per il territorio come valore da trasmettere al consumatore e nella potenzialitĂ  del lavoro agricolo. Nei prossimi puntiamo a crescere e a far conoscere sempre di piĂč le realtĂ  locali alle famiglie, ai cittadini e ai turisti che attraversano le strade di questa splendida città”.