Regione Liguria conclude con due mesi di anticipo rispetto al termine indicato dal Pnrr (31 dicembre 2023) lâassegnazione dei lavori di tutti gli stralci funzionali del lotto prioritario della Ciclovia Tirrenica. Lâultimo passaggio ha infatti interessato il 3^ stralcio (fase B), ovvero il tratto di ciclovia relativo alla cosiddetta “Incompiuta” tra Imperia e Diano Marina. Quello della Liguria si conferma un unicum nazionale, con lâavvio dei cantieri previsto a marzo 2024 â a eccezione del quarto stralcio, il cui cantiere Ăš previsto giĂ a gennaio â e il completamento e collaudo delle opere entro giugno 2026.
âCon lâassegnazione degli stralci funzionali del tratto ligure â commentano il governatore Giovanni Toti e lâassessore alle Infrastrutture Giacomo Giampedrone â la Regione Liguria diventa capofila del progetto della Ciclovia Tirrenica e traccia la strada per i suoi sviluppi. Abbiamo fin da subito abbracciato la strategia di crescita sostenibile indicata da Mit e Mic, perchĂ© garantisce la creazione di unâinfrastruttura allâavanguardia, diffusa sul territorio e duratura. Un ottimo strumento per colmare in parte il gap infrastrutturale della regione e per unire alla valorizzazione del paesaggio la promozione turistico-culturale. Con questo traguardo anticipato facciamo un grande passo in avanti per la realizzazione dellâoperaâ.
Nel dettaglio, lâadeguamento della tratta Ospedaletti-San Lorenzo al Mare (quarto stralcio dei lavori) Ăš stato aggiudicato il 22 agosto 2023 e ha visto lâavvio della progettazione esecutiva con sottoscrizione del relativo contratto dâappalto in data 24 ottobre 2023. Gli stralci primo, secondo, terzo – Fase A, quinto – substralci 1, 2 e 3 sono stati aggiudicati dalla Stazione unica appaltante regionale nel corrente mese di ottobre, mentre il terzo stralcio â FASE B Ăš stato aggiudicato il 3 novembre. Per tutti i sette stralci sopra indicati si procederĂ , in analogia a quanto fatto per il quarto stralcio, a ordinare ai singoli appaltatori lâavvio della progettazione esecutiva nella prima settimana di dicembre 2023 e alla stipula dei relativi contratti dâappalto entro la fine dellâanno. Questa operazione permetterĂ di rispettare la timeline che Regione Liguria si era prefissata come da parametri indicati dallâUnione Europea.
Infine, grazie allâacquisizione dei finanziamenti necessari a valere sul Fondo Opere Integrative e sui fondi FSC 2021/2027, gli uffici del Settore Infrastrutture attiveranno inoltre nel mese di dicembre 2023 le opzioni relative al primo stralcio e al quinto stralcio â substralcio 1 (Lotto 1A Fosdinovo) e nel mese di marzo 2024 lâopzione relativa al secondo stralcio. Questo consentirĂ di vedere appaltati tutti i cantieri che consentiranno alla Regione di raggiungere entro giugno 2026 lâobiettivo di 44 km di ciclovie nuove o adeguate cosĂŹ come concordato con il Governo e la ComunitĂ Europea.
In allegato la tabella relativa a costi, tempistiche e descrizione dei singoli stralci (dati aggiornati alla Settimana Europea della MobilitĂ 16-22 settembre 2023).