L’8 ottobre è una data particolare, poichĂ© ricorre la Giornata nazionale delle persone con sindrome di Down. In questa giornata le piazze di tutta Italia celebrano chi ogni giorno affronta sfide e discriminazioni in molteplici sfere, dal mondo del lavoro, alla scuola, allo sport.
La sindrome di Down è la causa genetica piĂą comune di disabilitĂ intellettiva, ed è caratterizzata dalla presenza parziale o totale di un cromosoma 21 supplementare. Oggi è un’occasione per sensibilizzare la societĂ sulla sindrome di Down, per promuovere l’uguaglianza di opportunitĂ . Nel mondo del lavoro, la giornata ci invita a riflettere su come possiamo creare ambienti di lavoro inclusivi, dove ognuno ha la possibilitĂ di contribuire al meglio delle proprie capacitĂ . Nelle scuole, è un momento per promuovere l’educazione inclusiva, dove gli studenti con sindrome di Down possono imparare e crescere al fianco dei loro coetanei. Nello sport, ci incoraggia a sostenere l’inclusione di atleti con disabilitĂ in tutte le discipline.
Per ricordare questa giornata e lanciare un messaggio di sensibilizzazione Riviera Time ha raccolto la testimonianza di Martina Farina, mamma di Ennio.