ARPAL HA EMESSO LâALLERTA GIALLA PER TEMPORALI SU TUTTA LA REGIONE. LâALLERTA SARAâ IN VIGORE DALLE 08.00 ALLE 16.00 DI DOMANI, SABATO 16 SETTEMBRE.
Nel corso della giornata di sabato, una vasta perturbazione interesserĂ lâEuropa ed il Mediterraneo occidentali. Tale configurazione potrebbe portare condizioni di spiccata instabilitĂ anche sulla Liguria, con formazione di strutture temporalesche localmente intense che potrebbero interessare il territorio regionale in maniera disomogenea. Tuttavia, lo scenario Ăš ancora molto incerto e necessiterĂ di essere seguito e aggiornato con lâavvicinarsi della perturbazione.
Ecco lâAVVISO METEOROLOGICO emesso e disponibile a questo indirizzo con la simbologia di riferimento per i vari fenomeni:
OGGI VENERDIâ 15 SETTEMBRE: Nelle ore centrali condizioni d’instabilitĂ nell’interno con possibi temporali di calore piĂč probabili su Alpi Liguri e Appennino di Levante con bassa probabilitĂ di fenomeni forti su A ed E (possibili allagamenti localizzati ad opera dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche o di piccoli canali/rii, danni puntuali per isolate raffiche di vento o trombe d’aria, grandine e fulmini, piccoli smottamenti; la protezione civile ricorda di osservare le opportune norme di autoprotezione).
DOMANI SABATO 16 SETTEMBRE: Il transito di un impulso perturbato in quota associato a un’avvezione caldo-umida nei medi livelli determina precipitazioni da sparse a diffuse in spostamento da Ponente a Levante con alta probabilitĂ di temporali forti o organizzati, piĂč probabili tra la mattinata e il pomeriggio. Nel pomeriggio rinforzo dei venti da est, nordest lungo la costa di A fino a localmente forti sui capi esposti. Nelle ore centrali mare localmente molto mosso sulla costa di A.
DOPODOMANI DOMENICA 17 SETTEMBRE: Nelle prime ore della notte residua instabilitĂ con possibili rovesci o temporali d’intensitĂ al piĂč moderata.
