Una delegazione di Anima (Alessandro Mager, Alessandro Sindoni e Sergio Tommasini) ha incontrato alcuni organismi di rappresentanza di imprese, commercianti, artigiani ed esercenti, con lo scopo di avviare un percorso di ascolto e condivisione finalizzato alla comprensione delle principali criticitĂ da affrontare nel prossimo futuro per l’amministrazione di Sanremo.Â
“Ascoltare e condividere sono fondamentali in politica, poichĂ© permettono di costruire ponti di comprensione e di promuovere decisioni inclusive che rispecchiano le reali esigenze della societĂ ”, commentano all’unisono.Â
In questo contesto Anima ha incontrato le delegazioni e direttivi di Confcommercio, Confartigianato e Confesercenti. Durante le riunioni sono stati affrontanti e discussi diversi temi che riguardano il turismo di qualitĂ , gli eventi e la programmazione, la promozione del brand “Sanremo”, la congressistica, il decoro cittadino, la raccolta dei rifiuti, la viabilitĂ , la situazione degli appalti e dell’economia locale e le attivitĂ produttive.Â
“Un momento di crescita per l’associazione Anima che rinnoverĂ gli incontri dopo un momento di studio e confronto interno finalizzato a definire proposte concrete e realizzabili. La meritocrazia e la competenza sono elementi emersi durante le varie riunioni come denominatore comune alla base della prossima amministrazione di Sanremo”, dichiara Anima.Â
Gli incontri proseguiranno con altre realtĂ associative di categoria nei prossimi giorni.Â