Si Ăš svolta anche questâanno la storica manifestazione âPiccoli fiori cresconoâ, che da 30 anni vede coinvolti i bambini nella sensibilizzazione e tutela del loro territorio.
Una festa dellâambiente per le scuole primaria e dell’infanzia di Cervo, alla presenza del sindaco Lina Cha, del rappresentante della dirigente dell’Istituto Comprensivo di Diano Marina Patrizia Brosini, delle delegate FEE (Foundation for Environmental Education) Albina Savastano e Marina Rattalino, della Protezione civile e della signora Bianca De Bernardi dellââAsineria Margheritaâ.
In tale occasione Ăš stata consegnata anche la Bandiera Verde di Eco-schools, riconoscimento per i progetti realizzati dalla scuola dellâinfanzia e dalla scuola primaria, intitolati rispettivamente: âGirotondo nel parcoâ e âIl Ciapaâ per tuttiâŠtutti per il CiapĂ â a testimonianza del loro grande impegno nella conoscenza e salvaguardia dellâambiente.
Entrambi i progetti avevano come fine comune la creazione di un Eco-codice, da collocare allâinterno del parco, una sorta di regolamento per i visitatori ed escursionisti.
Per la manifestazione âPiccoli fiori cresconoâ i bambini durante lâanno scolastico hanno preparato dei giochi il cui tema Ăš stato: âIl parco in tutti i sensiâ.
âGiocare insieme – ha detto Stefania Marchiano, insegnante referente per Eco-schools della scuola primaria âA. Ferrariâ e della scuola dellâinfanzia âE. Siccardiâ – riflettendo sullâimportanza dei nostri cinque sensi per godere delle bellezze che sono intorno a noi. Durante la manifestazione la protezione civile di Cervo ha premiato con un diplomino, gli alunni della classe 5^, che durante i cinque anni di Scuola Primaria, hanno seguito con interesse le loro lezioni, acquisendo consapevolezza dellâimportanza di mettere in atto comportamenti corretti nei riguardi dellâambiente. Unâoccasione importante per avvicinare le nuove generazioni alle bellezze ma anche alle problematiche del nostro territorioâ.