Domenica 14 maggio la città di Diano Marina ospiterà il 65° Raduno Regionale delle Confraternite Liguri.
Moltissime le confraternite con i loro crocifissi e stendardi provenienti da tutta la Liguria e dal basso Piemonte che sfileranno in processione per le vie dalla cittadina dopo la Santa Messa, che sarĂ celebrata sul palco allestito in piazza Martiri della LibertĂ (del Comune) dal vescovo diocesano mons. Guglielmo Borghetti.
La giornata inizierĂ gia alle prime luci dell’alba con l’arrivo sul territorio delle diverse Confraternite per poi concludersi per l’ora di pranzo, dopo la processione che vedrĂ un percorso di 1.300 metri interessando l’isola pedonale e le vie limitrofe.
âDobbiamo essere grati alla nostra confraternita di Diano Marina e a tutte le confraternite per lâopera meritoria che da decenni svolgono sul territorio. Con la loro presenza, con le incessanti attivitĂ a sfondo religioso, culturale e sociale, che organizzano per la nostra gente, sanno coniugare solidarietĂ , tradizione e spiritualitĂ . In un mondo in cui sembra prevalere lâinsicurezza, lâindividualismo e dove lâumanitĂ Ăš sempre piĂč ripiegata su se stessa, la testimonianza delle confraternite rappresenta per tutti noi un messaggio di speranza e di attaccamento alle nostre radici cristiane e alla nostra storiaâ, commenta Gianluca Gramondo, consigliere comunale con delega alle Manifestazioni.
âUna tradizione molto antica, che oggi va tutelata, sostenuta e molto importante per la cittĂ che garantisce un futuro a una tradizione che da secoli caratterizza il nostro territorioâ, conclude.
L’organizzazione ringrazia: Regione Liguria, Comune di Diano Marina, il Priore, vice Priore e tutta la confraternita della Santissima Annunziata, le Forze dell’Odine, la Protezione Civile, i volontari delle associazioni dianesi e tutte le persone che dietro alle quinte hanno lavorato da mesi per questa importate e storica giornata.
Di seguito il programma.