Ă stato sottoscritto questo pomeriggio, presso la nuova sede di ARTE Imperia, il Centro Servizi allâUtenza, in piazza Ricci 2, lâaccordo tra lâAzienda Territoriale per lâEdilizia della provincia di Imperia e CSV Polis (Centro Servizi per il Volontariato di Ponente Ligure Solidale).
Grazie alla collaborazione tra lâente preposto alla gestione dellâedilizia popolare e CSV Polis, che rappresenta le associazioni di volontariato presenti nel Ponente ligure, sarĂ possibile ampliare la gamma di servizi erogati allâutenza di ARTE Imperia. Un atto concreto per supportare la cittadinanza fragile, creando un sistema di welfare aggregato, che consenta di accompagnare gli utenti in vari ambiti, al fine di migliorarne la qualitĂ di vita. CSV Polis, infatti, ha individuato tra le associazioni che rappresenta, 29 realtĂ che per fini statutari, possono erogare servizi utili agli utenti di ARTE Imperia, direttamente presso la nuova sede. Queste realtĂ spaziano in diversi ambiti: dallâassistenza sanitaria, alla violenza sulle donne, dal supporto agli anziani, al sostegno economico alle persone in difficoltĂ e tanto altro, al fine di fornire un aiuto a 360 gradi.
Le parole di Marco Scajola, Antonio Parolini e Matteo Lupi
“Il Centro Servizi allâUtenza Ăš un progetto innovativo che Regione Liguria ha fortemente voluto. Dopo la riqualificazione della nuova sede di ARTE Imperia, la sottoscrizione dellâaccordo con CSV Polis Ăš un ulteriore passo in avanti. La finalitĂ Ăš di creare un sistema di Wealfare aggregato per supportare gli utenti in vari ambiti al fine di migliorarne la qualitĂ di vita. Unâattenzione alle persone ad ai loro bisogni, volta anche ad una migliore integrazione sociale, perchĂ© nessuno deve rimanere indietro. I miei complimenti allâamministratore unico di ARTE Imperia Antonio Parolini e alla dirigente Grazia Ricca per lâimportante lavoro svolto. Un ringraziamento particolare a tutti i volontari che hanno creato una rete di supporto sociale fondamentale ed ogni giorno svolgono un servizio prezioso per la nostra comunitĂ ”, ha commentato ai nostri microfoni lâassessore regionale allâEdilizia Marco Scajola.
“Con la realizzazione del Centro Servizi allâUtenza, ARTE Imperia intende offrire lâintera filiera dei servizi legati al bisogno dellâabitare, per questo vi Ăš lâesigenza di sviluppare una Rete tra tutti gli attori locali del sistema welfare; affinchĂ© la Rete generi valore pubblico serve un vero e proprio processo collaborativo finalizzato a dare supporto a tutta la cittadinanza fragile della Provincia. La sottoscrizione della Convenzione con il Centro di Servizio al Volontariato del Ponente Ligure Ăš il primo passo per coinvolgere le associazioni del territorio e attivare forme di cooperazione per dare risposte concrete ai bisogni individuali e collettivi dei nostri utenti. Arte Imperia, con questa iniziativa, si propone come punto di riferimento per la comunitĂ assumendo un ruolo attivo nella ricomposizione sociale del Paese”, ha proseguito lâamministratore unico di ARTE Imperia, Antonio Parolini.
“Esprimo la mia soddisfazione per la rete di organizzazioni di terzo settore che si Ăš realizzata attorno al progetto di Centro Servizi Utenza di ARTE Imperia. Il know how del volontariato Ăš al servizio da sempre dei piĂč deboli e rappresenta una infrastruttura sociale essenziale per rispondere ai bisogni del territorio. Ringrazio Regione Liguria e ARTE Imperia per opportunitĂ e visione di insieme”, ha concluso il presidente di CSV Polis, Matteo Lupi.
Le interviste a Scajola, Parolini e Lupi nel video-servizio a inizio articolo.