Questa mattina a Palazzo Bellevue la presentazione ufficiale della Sanremo Tennis Cup, torneo Challenger 125 di singolare e doppio maschile, in programma dal 26 marzo al 2 aprile al Tennis Sanremo. L’evento si inserisce nel circuito ATP (Association of Tennis Professionals) Tour 2023, il circuito professionistico per eccellenza della racchetta a livello mondiale.
Dopo unâedizione 2022 con un ATP Challenger, categoria 80, vinto dal giovanissimo danese Holger Rune, attuale n.8 del ranking mondiale, l’evento, organizzato da Master Group Sport in collaborazione con il Tennis Sanremo, sostenuto dalla Regione Liguria e Comune di Sanremo, rappresenta un grande volano per il territorio e richiamerĂ tennisti provenienti da tutto il mondo, dando vita a una competizione dallâaltissimo livello tecnico.
Al momento sono 5 i giocatori italiani ammessi per classifica al main draw e a guidare Ăš Marco Cecchinato, n.91 del ranking mondiale. Insieme a lui, Giulio Zeppieri, Luca Nardi, Flavio Cobolli e il campione di casa Matteo Arnaldi che, nell’ultimo anno, ha scalato piĂč di 200 posizioni. Tra gli iscritti anche Aslan Karatsev, attualmente n.105, ma con un best ranking da numero 14 del mondo. Presente anche il promettente tennista francese Luca Van Assche.
La Sanremo Tennis Cup andrĂ a porsi in calendario come prologo di Montecarlo, uno degli appuntamenti sportivi internazionali piĂč importanti. Il tabellone singolare sarĂ composto da 32 giocatori e quello doppio sarĂ formato da 16 coppie. La Sanremo Tennis Cup si affianca al Torneo AON CHALLENGER di Genova e offre agli appassionati di tennis liguri e non solo, una nuova competizione di livello nel panorama sportivo italiano.
In allegato i dettagli dell’evento.
Nel video servizio a inizio articolo le interviste ad Alessandro Motti, direttore del torneo e all’assessore al Turismo Giuseppe Faraldi.







