Anziani, famiglie e territorio: il Comune di Riva Ligure si appresta a concludere un anno allâinsegna di importanti iniziative sociali. La civica amministrazione, guidata dal sindaco Giorgio Giuffra, ha messo in campo consistenti aiuti suddivisi in cinque categorie: sostegno alle locazioni, sostegno agli anziani e alle famiglie disagiate, trasporto alunni disabili, contributi allâasilo infantile San Giuseppe, contributi alle associazioni.
“Abbiamo deciso di mettere in atto un pacchetto di misure che ci piace chiamare âDammi il 5â. Un provvedimento che raccoglie al suo interno cinque interventi straordinari per far fronte al caro bollette e allâinflazione, sostenere le associazioni del Terzo Settore nellâaiuto a chi ha bisogno e lanciare un messaggio a favore della natalitĂ ”, afferma il primo cittadino.
Tra le misure piĂč attese e consistenti adottate dall’amministrazione emerge sicuramente il bando dedicato alle locazioni per un importo complessivo di 50mila euro circa, che verrĂ pubblicato entro la fine dellâanno.
“Dopo le difficoltĂ causate dalla pandemia, il Comune ha deciso di continuare ad essere al fianco dei cittadini attraverso azioni mirate volte a mitigare gli effetti del caro vita, veicolando un messaggio di solidarietĂ e vicinanza ai piĂč fragili”, ha commentato Giuffra ai nostri microfoni.
Anche questâanno, inoltre, il Comune ha adottato una serie di iniziative rivolte agli anziani: Ăš stato infatti erogato un contributo dedicato al sostentamento alimentare di circa 10mila euro. In considerazione del numero sempre piĂč elevato di anziani residenti sul territorio comunale, la civica amministrazione ha deciso di riproporre un progetto molto apprezzato consistente nella fornitura di generi alimentari agli over 70 soli, circa 230 residenti.
Lâattenzione verso i piĂč fragili, dopo la pausa pandemia, si Ăš tradotta anche nella riapertura del centro anziani comunale e si Ăš concretizzata con il ritorno del pranzo di Natale, un momento tradizionale di convivialitĂ offerto dal Comune agli over 75 soli e residenti che si Ăš svolto nella giornata di sabato 17 dicembre 2022.
Lâamministrazione ha voluto anche sostenere il mondo della scuola aiutando in particolare gli alunni disabili. A novembre Ăš infatti stato pubblicato un avviso relativo alla concessione di contributi per il trasporto scolastico degli alunni con disabilitĂ grave residenti nel Comune di Riva Ligure per un importo di complessivo di circa 3.500 euro.
Sostegni che non hanno dimenticato lâattivitĂ della Fondazione Asilo Infantile San Giuseppe di Riva Ligure. Il Comune ha elargito un contributo complessivo di circa 27mila euro per lâattivitĂ dellâasilo ed a supporto del centro estivo. Una parte di questa somma di circa 6mila euro, Ăš stata destinata a coprire due rette di 28 bambini iscritti residenti nel Comune di Riva Ligure.
“La crescita che si osserva in questi anni a Riva Ligure, con decine di opere pubbliche in corso o di prossima apertura, non deve farci dimenticare chi soffre e ha bisogno di aiuto. La nostra amministrazione Ăš sempre stata consapevole che la sua azione debba essere capace di rimettere al centro i bisogni della comunitĂ e non lasciare indietro nessuno”, ha continuato Giuffra.
Inoltre, l’amministrazione ha stabilito un ulteriore contributo di circa 1.700 euro a supporto del pagamento della retta di 6 bimbi iscritti al micronido residenti nel comune di Riva Ligure.
Infine, le iniziative adottate nel campo del sociale, hanno premiato lâopera quotidiana di volontariato messa in campo dalle realtĂ territoriali nei momenti emergenziali e durante lâattivitĂ ordinaria prestata a servizio dellâente.
Ă stato infatti pubblicato ad ottobre il bando per la concessione di contributi economici straordinari a sostegno delle associazioni dei settori cultura, sport e volontariato operanti sul territorio comunale per un totale di circa 16mila euro.
L’intervista completa nel video-servizio a inizio articolo.