Regione Liguria porta a compimento anche lâultimo step approvativo di Edumob 2, progetto inserito allâinterno del Programma Interreg Italia Francia Alcotra 2014-2020, con lâobiettivo di favorire lâutilizzo della mobilitĂ sostenibile, recependo le nuove necessitĂ di spazi aperti e fruibili derivanti dall’emergenza Covid e mettendo in sicurezza i percorsi ciclabili, alcuni dei quali danneggiati dalla tempesta Alex del 2 e 3 ottobre 2020.Â
âDa marzo scorso, grazie al lavoro del nostro assessorato, Ventimiglia ha la sua nuova ciclopedonale – sottolinea lâassessore allo Sviluppo economico di Regione Liguria Andrea Benveduti. – Edumob Ăš un progetto nato da lontano, dallâimpegno del mio predecessore Edoardo Rixi e dellâonorevole Flavio Di Muro, nell’intercettare risorse europee del programma Interreg Alcotra per rafforzare e ampliare la passeggiata. CosĂŹ Ăš stato fatto, con un impegno di oltre 490mila euro, che rappresenta per tutto il ponente ligure un elemento di sviluppo economico, sia dal punto di vista di promozione turistica che di sostenibilitĂ ambientaleâ.Â
âNon solo – aggiunge Benveduti – grazie al nostro lavoro, abbiamo ottenuto dal Comitato di Sorveglianza del Programma Italia-Francia Alcotra 2014-2020 lâapprovazione del progetto Edumob 2, che, in continuitĂ con quanto giĂ fatto, sosterrĂ Ventimiglia per sviluppare con altri 654mila euro questa infrastruttura e nuove forme di mobilitĂ ecosostenibiliâ.
âCon la delibera approvata in giunta regionale parte ufficialmente Edumob 2, progetto che ben si inserisce nella logica di sostegno dellâarea transfrontaliera italo-francese e che terminerĂ tra 15 mesiâ, conclude lâassessore.