âBordighera Un Paese di Saporiâ Ăš divenuto uno degli eventi promozionali piĂč importanti e attesi del comprensorio della Riviera dei Fiori.
I ristoranti aderenti allâiniziativa, hanno collaborato alla realizzazione di menĂč, capaci di evocare e proporre la piĂč rappresentativa tipicitĂ della cucina del territorio e non solo. La grande affluenza ha dimostrato che la formula di fare rete tra i diversi protagonisti della manifestazione rappresenta un approccio vincente.
Un segnale che la manifestazione piace non solo ai bordigotti ma anche ai tanti visitatori delle cittĂ vicine che hanno partecipato per degustare le eccellenze gastronomiche proposte.
Spiegano dall’organizzazione: âSiamo soddisfatti non solo dai numeri ma anche dal target raggiunto, oltre alle famiglie e a chi da anni Ăš fedele a paese di sapori, abbiamo registrato la presenza di molti giovani appassionati e interessati al tema, anche di turisti stranieri, con il desiderio di vivere momenti di allegria e convivialitĂ â.
Questa sera ultimo appuntamento con âPaese di Saporiâ e con il cibo di qualitĂ , sempre dalle ore 19.00 a Bordighera Alta per degustare e divertirsi in compagnia di buona musica.
âUn ringraziamento speciale – commentano dallâorganizzazione – ai ristoranti protagonisti dellâevento, ai membri del Consiglio direttivo Confcommercio di Bordighera e a Claudia Roggero che ha coordinato al meglio lâimmagine dellâevento e collaborato alla sua organizzazione e a tutti coloro che si sono prodigati nella promozione dellâevento. Si ringraziano tutti coloro che hanno contribuito al grande successo di questa festa dei sapori dellâestate di Bordighera dagli sponsor della manifestazione in particolare Banca di Caraglio, Domus Immobiliare, Mondocarta, Intesa Grandi Impianti, Farmacia Internazionale, Pescheria Biancheri. Un sentito ringraziamento allâamministrazione comunale di Bordighera, in particolare al prezioso contributo dell’assessore Melina RodĂ , al Comando di Polizia Municipale, alle Forze dellâordine, alla Teknoservice nella persona del dott. Martinelli, alla Protezione civile di Bordighera nella persona della sig.ra Mariella Marongiu e il suo staff, alla Croce Rossa Italiana, al sig. Vittorio e lo staff della Cooperativa Coseva, alla SPES, alla Pria Preziusa e al suo presidente sig. Capraro Emanuele, al Risveglio Bordigotto nella persona del sig. Masini e ai commercianti e abitanti del centro storicoâ.








