âIl quadro epidemiologico Ăš caratterizzato da un aumento dellâincidenza da un paio di settimane. Pur non essendo un indicatore principale, Ăš comunque un segnale dellâaumentata circolazione del virus. Per quanto riguarda la pressione ospedaliera, dopo il picco nel mese di gennaio e la discesa nel mese di febbraio, nel mese di marzo si registra una certa stabilitĂ con una oscillazione tra i 20 e i 30 ingressi giornalieri nei nostri ospedali. Questo si ripercuote sui numeri dei pazienti in malattia intensiva e in media intensitĂ negli ospedali del territorio: negli ultimi giorni il quadro Ăš stabile con poco piĂč di 200 persone ricoverati in media intensitĂ in Liguria. Il numero dei malati, comunque, Ăš diminuito del 70-80% rispetto ai picchi di gennaioâ. Lo comunica il presidente di Regione Liguria e assessore alla sanitĂ Giovanni Toti, facendo il punto sul Covid.
âLa Liguria – dice Toti – Ăš in zona bianca dal 14 marzo e gli indicatori di oggi ci vedono al 4% di terapie intensive occupate e al 14% delle medie intensitĂ . Complessivamente la Liguria Ăš in linea con il quadro nazionaleâ.
Intanto oggi ammontano a 1.582 i nuovi positivi registrati nelle ultime 24 ore in Liguria su un totale di 11.121 tamponi effettuati di cui 2.912 molecolari e 8.209 antigenici rapidi. Sono 226 i positivi nella Asl 5 Spezzina, 157 nella Asl 1 Imperiese, 274 nella Asl 2 Savonese, 767 nella Asl 3 Genovese e 154 nella Asl 4 del Tigullio. Duecentotrentacinque i pazienti ospedalizzati, di cui 8 in terapia intensiva.