La casa di tutti i bambini di Ospedaletti dal 1895 ai giorni nostri. Si puĂČ definire cosĂŹ la scuola materna âPrincipe Lubomirskyâ, un edificio capace di segnare e formare unâintera comunitĂ .
Con il vicesindaco del paese Anna Bregliano ne abbiamo riscoperto la storia partendo dai risparmi di Bartolomeo Almerini che, insieme alle piĂč importanti famiglie ospedalettesi, spinse per costruire la struttura che iniziĂČ, agli albori, la sua attivitĂ nella vicina piazza San Giovanni. Per realizzarla il principe Lubomirsky diede un contributo di 170 lire, aggiunte a quelle delle famiglie, alle 250 della real casa e alle donazioni nei vari eventi dellâepoca.
“Dal 1909, data di fine lavori, a oggi sono venuti qui tutti i bambini di Ospedaletti – racconta Bregliano. – Inizialmente erano una trentina fino ad arrivare, intorno alla fine degli anni 80â, a 98 bambini”.
Nel video-servizio di Riviera Time la narrazione di Anna Bregliano e le immagini dellâedificio e dei documenti storici. Â