Quinta conferenza stampa al CasinĂČ di Sanremo relativa al Festival 2022. A prendere la parola la co-conduttrice di questa Sabrina Ferilli: “Sono molto contenta e ho applaudito a questo grande successo, anche perchĂ© ho potuto farlo da esterna. Sono contenta quando le cose funzionano, quando si colpisce il bersaglio. Nella tv di Stato dovrebbe unirci tutti: un risultato buono di un’azienda pubblica Ăš un risultato buono per tutti noi, quindi faccio i complimenti a tutti quanti – dice commentando i risultati di ascolto di ieri. – Poi stasera ‘n se farĂ  ‘n cazzo, perĂČ
finora son stati tutti bravissimi. Io non posso fare niente. DirĂČ insieme a lui – prosegue riferendosi ad Amadeus – alle 3 della mattina
 perchĂ© penso che l’orario sia quello
 faremo anche dei corsi di sopravvivenza, diremo come si arriva alle 3 della mattina, daremo anche dei pop corn. Io ci sarĂČ sul finale, quando si dirĂ  chi ha vinto. Sono molto felice di essere qua e di rivedere persone con cui ho iniziato la mia carriera 30 anni fa”, conclude.

“Quando si vivono queste serate scatta quasi una incapacitĂ  di dire, perchĂ© qualsiasi parola sarebbe riduttiva”, commenta il direttore di Rai1 Stefano Coletta. “Facendo questo mestiere da 30 anni ho sentito che tutto era al suo posto, che c’era un risultato di compiutezza, perchĂ© la tv generalista Ăš molto viva e si accende in maniera eccezionale quando dietro c’Ăš un lavoro di scrittura composita, che si mette al fianco dell’accuratezza di ogni dettaglio”.

“I dati della prima parte: raggiunge i 14 milioni e 731mila spettatori con una media del 59,2%, la seconda parte raggiunge i 7 milioni 517mila spettatori con il 63,5% e una media complessiva della serata del 60,5%”, continua Coletta. “Il miglior risultato del Festival di Sanremo dal 1995 e rispetto a questi dati Ăš inutile fare confronti con le altre edizioni. La media delle prime quattro puntate ad oggi Ăš del 56,3%”. Picco di ascolti con Amadeus e Jovanotti, in particolare quando Jova racconta la passione di Amadeus per la pittura. “Il target della serata conferma un dato: che Ăš quello del quasi 80% delle ragazze 15-24 anni, conferma la prevalenza di target laureati, ieri sera al 67%. Non si tratta di un ascolto esclusivo di serata, ma di un racconto iniziato alla prima: Ăš stato accolto un viaggio iniziato martedì”.

“Non ho piĂč parole. Sono felicissimo. PiĂč di quanto potessi sognare. È stata una serata indimenticabile”, commenta Amadeus. “Ringrazio gli artisti in gara, al centro ci sono le canzoni, ma poi il resto aggiunge bellezza, ma si parte sempre dalla musica italiana”.    

La Ferilli racconta poi scherzosamente come Ăš avvenuta la sua richiesta di partecipare al Festival come co-conduttrice.

Conclude il vicedirettore di Rai1 Claudio Fasulo: “Questa sera oltre a Sabrina così scoppiettante avremo Marco Mengoni, la banda della Guardia di Finanza, Fabio Rovazzi e Orietta Berti che vengono a trovarci in teatro e l’omaggio a Raffaella Carrà, una cosa a cui teniamo molto, un musical che si chiama ‘Ballo ballo’, con Laccio coreografo e il coordinamento artistico di Sergio Japino”.