Il conto alla rovescia per il â5° Raduno mondiale della Sport 15â del 2021 Ăš giĂ partito da tempo e lâevento Ăš stato fissato per domenica 17 ottobre a Sanremo. Gli organizzatori, il âClan del volanoâ e il locale âCaveâ, hanno tracciato un programma dettagliato che tiene conto anche dellâipotesi di essere a Sanremo giĂ sabato 16 ottobre, mettendo a disposizione hotel e ristoranti convenzionati.
Il ritrovo per lâevento di domenica 17 Ăš al Parco di Villa Ormond per il caffĂš di benvenuto.
Alle 10, partenza dei partecipanti alla volta del Circuito di Ospedaletti; alle 12 aperitivo al CasinĂČ di Sanremo; alle 13 pranzo a Villa Ormod e alle 16 termine della manifestazione.
La Sport 15 Ăš una motocicletta Gran Turismo della Casa di Mandello del Lario che costituisce oggi un classico del collezionismo internazionale. La moto rappresenta la massima espressione tecnica dellâepoca per un mezzo dedicato al gran turismo. Il modello debuttĂČ al Salone di Milano del 1931 come erede della Sport 14, unâaltra icona della Moto Guzzi, moto monocilindrica a quattro tempi dal grande successo commerciale alla fine degli anni Venti.
In poco tempo la Sport 15 si fece apprezzare non come una motocicletta sportiva di cui non ne aveva le caratteristiche ma come un mezzo robusto e affidabile, adatto allâuso quotidiano e al turismo anche a lungo raggio.
Ne furono prodotti 5.979 esemplari che, seguendo la filosofia della Moto Guzzi nel corso degli anni non presentarono grandi aggiornamenti. I piĂč importanti riguardarono la biella motore sostituita nel ’33 con una a doppia t, l’introduzione del carburatore Dellorto MC 25 al posto dell’Amal originale e la forcella anteriore sostituita con una a molla centrale.
“Certamente la Moto Guzzi negli anni ha prodotto moto piĂč veloci, piĂč belle, piĂč potenti della Sport 15 – spiegano gli organizzatori – ma pochi modelli come questo hanno saputo conquistare e affascinare i motociclisti del suo tempo e di oggi. Il tutto per un connubio di forme, per la sua affidabilitĂ o per il rassicurante scandire di scoppi del suo motore. Per questo lâidea del Clan del Volano di un evento dedicato al suo fascino e alla sua immagine”.
“Ancora una volta – conclude lâassessore al turismo Giuseppe Faraldi – Sanremo si offre come location ideale per questi eventi dove storia, fascino e tradizioni si legano tra di loro, diventando ingredienti fondamentali per attirare l’attenzione dei tanti appassionati. Un sentito ringraziamento agli organizzatori per aver scelto la nostra cittĂ per questo raduno”.
L’organizzazione ricorda che per poter partecipare, come da disposizioni ministeriali, il certificato verde deve dimostrare lâavvenuta vaccinazione (il documento viene rilasciato a partire dal 15esimo giorno dopo la prima dose), la guarigione dal Covid (Green pass valido 180 giorni) o lâesito negativo di un tampone effettuato nelle 48 ore precedenti.
Info: 338 2147400 Claudio Bonalberti (Clan del Volano) oppure 333 4770270 Danilo Barale (Cave).





