Gratitudine, solidarietĂ e memoria: questâanno il premio Riva Ligure Ăš tornato in piazza regalando unâedizione particolare e intensa di emozioni.
In occasione dei festeggiamenti patronali di San Maurizio Martire, ieri sera si Ăš svolto il consiglio comunale straordinario solenne alla presenza di tanti cittadini e numerose autoritĂ civili, militari provinciali e regionali.
Sul sagrato della chiesa in piazza Matteotti, illuminato dal tricolore, sono state attribuite le Benemerenze cittadine e la Cittadinanza onoraria al Milite Ignoto consegnata simbolicamente a Enrico Ciucci, Tenente Colonnello della Base Logistica Addestrativa di Sanremo. Riconoscimenti giunti nelle mani di volontari, studenti e personalitĂ testimoni di uno spirito al servizio della comunitĂ e di speranza durante la pandemia.
A ricevere il Premio Riva Ligure sono state Vittoria Oliveri e Carola Pessina, le due ragazze note per aver giocato a tennis sui tetti di due palazzi a Finale Ligure accolte dallâassessore regionale al Turismo, Gianni Berrino. Il prezioso riconoscimento Ăš stato attribuito anche a Mattia Agnese, tesserato dellâOspedaletti che si Ăš aggiudicato il Fifa Fair Play Award 2020 per aver salvato la vita ad un avversario.
Accompagnato sul sagrato dai componenti dellâamministrazione e dal Presidente della Provincia Domenico Abbo, il sindaco Giuffra ha assegnato le benemerenze cittadine a numerose realtĂ associative: la Croce Verde Arma Taggia, la Croce Rossa UnitĂ territoriale di Villaregia, la Protezione Civile Valle Argentina Armea ed il Gruppo Alpini Riva Santo Stefano per l’impegno prima di tutto umano sul campo durante lâemergenza.
Il sindaco Giuffra ha assegnato altresĂŹ un riconoscimento al Comandante della Polizia Locale Giuseppe Marsiglia, agli studenti meritevoli della scuola secondaria di Primo grado âGuglielmo Marconiâ e della classe seconda per il progetto Fee Bandiera Verde.
Tra i momenti piĂč emozionanti, la deposizione di una Corona al Monumento ai Caduti in apertura di serata e la consegna della Cittadinanza Onoraria al Milite Ignoto. Le chiavi della cittĂ sono state ritirate dal Tenente Colonnello della Base Logistica Addestrativa di Sanremo, Enrico Ciucci che, visibilmente emozionato, ha ricordato: âIl Milite Ignoto Ăš sempre presente in noi che portiamo lâuniformeâ.
Dal passato, con lâonore ai caduti, al futuro attraverso gli occhi delle nuove generazioni: lâedizione 2021 del Premio Riva Ligure ha riunito una cittĂ sotto il segno della cooperazione e dei piĂč alti valori morali.
âQueste celebrazioni hanno un significato ancora piĂč importante, perchĂ© il modo migliore per onorare i centâanni del Milite Ignoto Ăš con momenti di speranza e normalitĂ come questo di unâintera comunitĂ in festaâ ha foto il sindaco Giuffra in conclusione â proseguiremo a tenere viva la memoria del soldato senza nome fino al 4 novembre, giornata dell’UnitĂ nazionale e delle Forze Armate quando lo stesso, venne tumulato con tutti gli onori, all’Altare della Patriaâ.