I Club Rotary Sanremo, Sanremo Hanbury e Imperia, insieme ad Asl1, Croce Rossa Italiana e Confesercenti, scendono in campo per un’iniziativa di alto valore sociale e sanitario. Si tratta del service organizzato dai club rotariani, finalizzato a sensibilizzare la popolazione sulla prevenzione del tumore al colon retto. Il tumore al colon retto, infatti, rappresenta nei paesi occidentali la seconda neoplasia per incidenza, dopo il polmone nell’uomo e la mammella per la donna. In Italia, purtroppo, va proprio alla Liguria la maglia nera regionale per incidenza di nuovi casi per anno, pari a 93 su 100mila abitanti (103 per gli uomini e 83 per le donne), contro una media nazionale di 73 casi per 100mila abitanti (86 per gli uomini e 60 per le donne).
CosƬ nelle giornate del 25 settembre a Sanremo in via Escoffier dalle 9 alle 13, del 2 ottobre a Ventimiglia e del 16 ottobre a Imperia, si terranno dei gazebo informativi dove i medici rotariani coadiuvati da volontari rotary e CRI, svolgeranno un’attivitĆ di sensibilizzazione tra la cittadinanza, utilizzando anche materiale informativo di Asl1. Per ogni persona che parteciperĆ allo screening, verrĆ regalato un sacchettino di prugne, frutto che aiuta la regolaritĆ intestinale, donato da Confesercenti Imperia.
“Lo screening delle neoplasie colo-rettali ā spiega il dott. Antonio Amato, primario di chirurgia all’ospedale di Imperia – ĆØ un’arma potente a nostra disposizione, in quanto non solo consente una diagnosi precoce ma ĆØ in grado di prevenire l’insorgenza stessa della malattia. La collaborazione sinergica fra ASL 1 e due delle più importanti organizzazioni solidaristiche a livello internazionale, il Rotary e la CRI, ĆØ un segno evidente del ruolo strategico di questo strumento nell’ambito della prevenzione oncologica. Nella nostra provincia, anche in epoca pre-pandemia, l’adesione della popolazione allo screening ĆØ sempre stata sub-ottimale e quindi sono ancora più preziose iniziative come questa di informazione e sensibilizzazione.”
āConfesercenti ā afferma Sergio Scibilia, presidente di Confesercenti Ventimiglia – partecipa con entusiasmo alla campagna di sensibilizzazione, nella quale gli operatori verranno informati. Una importante collaborazione con la Asl1, Croce Rossa Italiana e Rotary Clubā.
āI Rotary Club di Imperia, Sanremo, Sanremo Hambury, in collaborazione con la Asl1 imperiese si sono fatti promotori di una importante iniziativa per la prevenzione del tumore al colon. I sintomi di questa patologia ā spiegano i soci rotariani – possono essere infatti precocemente individuati attraverso lāanalisi del sangue occulto nelle feci e successiva, eventuale, colonscopia. Verranno allestiti dei punti per la sensibilizzazione e per la prenotazione in sito degli esami con la partecipazione di medici rotariani. Questo tipo di analisi sono ancor più importanti dopo il periodo più intenso della pandemia che ha rallentato di molto lāattivitĆ di prevenzione. Il Rotary ha nelle sue linee guida internazionali la prevenzione e cura delle malattie e il coordinamento con la Asl1 rappresenta lāapplicazione locale di queste politiche operativeā.
āL’iniziativa divulgativa e preventiva intrapresa dagli amici Rotariani e dalla dirigenza Asl ā ha detto il presidente della CRI di Sanremo, Ettore Guazzoni – hanno subito trovato il favore della Croce Rossa Comitato di Sanremo per molteplici ragioni. La prima, senza dubbio, ĆØ dettata dal fatto che la salute costituisce un obiettivoĀ strategico di Croce Rossa, nonchĆ© per la circostanza che ogni qual volta il Rotary mette in campo le proprie professionalitĆ , la Croce Rossa ha il dovere, morale e fattivo, di assecondarle. Spesso sfugge che la prevenzione costituisce un fattore fondamentale e se la Croce Rossa di Sanremo può essere di ausilio, anche se solo marginalmente, le nostre porte saranno sempre aperte perchĆ© il benessere della comunitĆ costituisce un valore primarioā.
āLo screening contro il tumore al colon ĆØ l’ennesima dimostrazione che ĆØ possibile fare sinergia tra diverse realtĆ del territorio. A tal proposito ā sottolinea il Direttore Generale di Asl1, Silvio Falco ā va il mio plauso ai Club Rotary, Croce Rossa Italiana e Confesercenti, oltre che al nostro personale sanitario di Asl1, per questa iniziativa di sensibilizzazione e di sostegno reciprocoā.
Nel video-servizio a inizio articolo le interviste al dott. Antonio Amato, al presidente del Rotary Club Sanremo, Andrea Ghirardelli, e al presidente del Rotary Club Sanremo Hanbury, Giotto Guglielmi.