Ć stata presentata ufficialmente questa mattina la nuova Dmo (Destination Managemente Organization) per la promozione turistica della provincia di Imperia. Una societĆ consortile senza scopo di lucro che vede unite Camera di Commercio Riviere di Liguria, Confcommercio, Confindustria e Confesercenti della nostra provincia.
L’obiettivo ĆØ quello di gestire in maniera coordinata le iniziative turistiche del territorio ponentino per farlo, sempre di più, conoscere e apprezzare a livello internazionale.
Il plafond iniziale stanziato ĆØ di 50mila euro di cui 35 sono stati investititi dalla Camera di Commercio, e gli altri 15, divisi equamente, dalle tre associazioni di categoria sopracitate. Ad amministrare questa somma e in generale la Dmo sarĆ Marco Benedetti che oggi, insieme al presidente della Camera di Commercio Enrico Lupi, alla presidente di Confindustria Imperia Barbara Amerio, al presidente di Confesercenti Ino Bonello, al vice di Confcommercio Gianluca Berlusconi e a quello di Federalberghi Igor Varnero, ha presentato la nuova, importante sinergia.
Nel progetto rientreranno anche i comuni della riviera dei fiori che hanno adottato la tassa di soggiorno che, per il suo 60%, va destinata alla promozione turistica. Da stabilire quanto di questa percentuale andrĆ alla Dmo e dunque alla sponsorizzazione di tutta la provincia e non solo del comune di appartenenza.
Nel videoservizio di Riviera Time le immagini della conferenza e le interviste a: Marco Benedetti, Enrico Lupi e Barbara Amerio.