Dopo la suggestiva serata jazz con il “Duo Deva”, vibrafono e chitarra elettrica, la rassegna âConcerti sul lagoâ organizzata dallâAssociazione Culturale Musicale Nardini e dal Parroco di Lucinasco Don Stefano Mautone, cambia completamente registro ospitando il Chroma Baroque Ensemble, giovane ma blasonato gruppo con il concerto âPassaggi et Affetti della musica italianaâ, nel quale proporrĂ alcune tra le pagine piĂč significative del barocco italiano eseguito su fedeli copie di strumenti dellâepoca. LâEnsemble Ăš formato da Daniele Rodi â Flauto Dolce, Rolando Moro â Violoncello barocco, Giorgia Zanin â Tiorba e Chitarra barocca e Lisa Moroko â Clavicembalo.
Nato nel 2019, formato da giovani musicisti laureati al Conservatorio di Piacenza accomunati dallâinteresse per la musica antica e in particolare quella barocca, il quartetto Chroma Baroque Ensemble incontra da subito lâinteresse del pubblico e della critica, esibendosi nei piĂč importanti festival e teatri, vincendo prestigiosi premi sia in Italia che allâestero. Lâinesauribile passione per la ricerca ha portato gli elementi del quartetto a perfezionarsi sotto la guida dei piĂč autorevoli strumentisti e studiosi del Barocco. In questo concerto il Chroma Baroque Ensemble presenterĂ alcuni brani del CD che il gruppo ha dedicato alle composizioni di Martino Bitti che sarĂ pubblicato dallâetichetta discografica Tactus.
Ulteriori approfondimenti sul Chroma Baroque Ensemble sul sito www.chromabaroqueensemble.it.
Dalla sua prima edizione la filosofia della rassegna “Concerti sul Lago” Ăš promuovere unâarte come la Musica in tutte le sue forme e condividerne le emozioni e le vibrazioni col pubblico, ma non si puĂČ perĂČ ignorare lâinterconnessione tra arte e spiritualitĂ . Per questo motivo domenica 25 luglio la chiesa romanica di Santa Maria Maddalena e lâincantevole scenario in cui Ăš immersa non accoglieranno solo il concerto: giĂ dal mattino le porte del santuario saranno aperte per lâannuale celebrazione della festa della Famiglia. Alle 11.00 verrĂ celebrata la Santa Messa con il rinnovo delle promesse matrimoniali e la benedizione delle famiglie. Al termine, nel bosco di querce che circonda la chiesa, sarĂ possibile consumare un pranzo al sacco.
Una giornata allâinsegna della musica, ma anche del raccoglimento in uno dei luoghi piĂč suggestivi della Valle Impero.
âPassaggi et Affetti della musica italianaâ. Domenica 25 luglio ore 15.30 con i âChroma Baroque Ensembleâ. Chiesa di Santa Maddalena â Lucinasco. Musiche di G. Frescobaldi, M. Bitti, B. Marcello, A. Falconieri. Ingresso Gratuito.
Il prossimo appuntamento con la rassegna “Concerti sul lago” Ăš per sabato 7 agosto, ore 21.00, presso la Chiesa la Chiesa di Santo Stefano sul laghetto di Lucinasco per una serata in stile caffĂš concerto con lâEnsemble strumentale Belle Ăpoque in âNotte di Mezza Estateâ.