Una serata dedicata alle persone che non sono riuscite a vincere la loro lotta in questa pandemia, sia per ricordarle, sia per dimostrare vicinanza alle loro famiglie.
Questa Ăš lâidea, lanciata da Massimo Sasso e concretizzata con la collaborazione del âComitato San Giovanni e Tradizioni Onegliesiâ di Imperia e dal Lions Club Nava Alpi Marittime, si Ăš sviluppata attraverso alcuni eventi celebrativi dal titolo âConcerto in suffragio delle vittime del Covidâ, giĂ portati in scena nellâautunno scorso ad Imperia e a Sanremo dalla âGiovane Orchestra della Riviera dei Fioriâ diretta dal maestro Marco Orazio Vallone.
Il dott. Sasso, da sempre legato affettivamente alla Valle Arroscia, ha fin da subito pensato di proporre la pregevole iniziativa anche nella splendida cornice della Collegiata San Giovanni Battista di Pieve di Teco volendo, nellâoccasione, legare lâevento ad una raccolta fondi in favore delle Pubbliche Assistenze presenti sul territorio (Croce Rossa di Pieve di Teco e Croce Bianca di Pornassio) i cui militi, oltre a garantire da sempre e sotto forma di volontariato un servizio essenziale per i cittadini, non si sono risparmiati nemmeno durante il periodo piĂč drammatico dellâepidemia mettendo a repentaglio anche la propria incolumitĂ .
Un evento a scopo benefico che vuole essere, nel contempo, sia un momento di commiato rivolto a tutte quelle persone alle quali a causa delle severe restrizioni a cui il Paese Ăš stato sottoposto nei mesi scorsi non siamo riusciti a dare un ultimo saluto, sia un modo per poter dimostrare un gesto di vicinanza alle famiglie che hanno perso i propri cari.
Lâevento, patrocinato dal Comune di Pieve di Teco, organizzato dalle sezioni locali della Croce Rossa e della Croce Bianca e dalla âNicola Ferrari Onlusâ di Pieve di Teco e che vedrĂ Anna Boriasco nella veste di âvoce narranteâ, avrĂ luogo a Pieve di Teco domenica 18 luglio alle ore 21:00 nella Collegiata San Giovanni Battista, grazie alla generosa disponibilitĂ ancora una volta dimostrata dal parroco Don Sandro Decanis.
In rispetto della normativa anti Covid, per partecipare allâevento Ăš raccomandata la prenotazione che sarĂ possibile effettuare contattando la Croce Rossa di Pieve di Teco al 0183 36377 e la Croce Bianca di Pornassio al 0183 325132.
Commenta Massimo Sasso, ideatore della manifestazione: âLâorchestra Ăš diretta dal giovanissimo compositore e oboista Marco Orazio Vallone, il concerto Ăš curato dai preparatori dellâorchestra, Fabrizio Ragazzi e Cristina Orvieto, che da molti anni si dedicano con passione a questo progetto artistico ed educativo. Sono molto interessato a questo progetto soprattutto per lâaspetto educativo in quanto padre di Lisa che fino a pochi mesi era il primo violino dellâorchestra stessa e che ora per motivi di studio e di lontananza ha dovuto limitare le sue presenze, ma Ăš stato importantissimo per la sua crescitaâ.
Programma completo: http://concerto.netsons.org/.







