Da giovedÏ 1° luglio le piattaforme per la gestione dei vaccini di Liguria e Piemonte daranno la possibilità ai cittadini delle due regioni che trascorrono almeno 14 giorni di vacanza sui reciproci territori di richiedere la somministrazione della seconda dose nel luogo in cui si trovano in villeggiatura.
Le informazioni con le modalitĂ  per accedere al servizio sono online da oggi su www.regione.liguria.it e www.regione.piemonte.it
Dopo il protocollo dâintenti sulla reciprocitĂ  vaccinale firmato il 22 maggio scorso, su cui Ăš arrivato il via libera da parte della struttura commissariale a metĂ  giugno, i presidenti Giovanni Toti ed Alberto Cirio hanno illustrato le modalitĂ  operative per favorire la vaccinazione estiva dei rispettivi abitanti in vacanza sulla costa ligure o sul territorio piemontese. Lâaccordo sarĂ  in vigore fin o al termine del periodo estivo, a metĂ  settembre.
âEâ il primo accordo di questo tipo a livello nazionale, formalizzato e operativo dal 1° luglio nelle nostre due regioni – ha spiegato il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti – Eâ un servizio che vogliamo dare ai cittadini del Piemonte e della Liguria che consentirĂ di accedere alla seconda dose di vaccino senza rinunciare a qualche giorno di meritato riposo. Eâ un vantaggio anche per la campagna vaccinale perchĂ© in questo momento il nostro obiettivo Ăš vaccinare il maggior numero di cittadini possibile, e quindi anche agevole e comodo poterlo fare ovunque ci si trovi, e quindi Ăš un ulteriore passo verso lâimmunizzazione del Paese. Eâ sicuramente una buona pratica tra due amministrazioni, che dimostra che se le Regioni vogliono possono collaborare con grande efficienza. Eâ un sistema che diamo al Paese, nel senso che altre Regioni se seguono il nostro esempio hanno la strada segnata. Eâ un accordo fatto seguendo le linee guida del generale Figliuolo che mettiamo a disposizione delle altre Regioni dâItalia. Un accordo che credo aiuti in un momento in cui la campagna vaccinale sta rallentando, anche sulle categorie piĂč fragiliâ.
âOggi Ăš un momento importante – ha affermato il presidente di Regione Piemonte Alberto Cirio -,
lanciamo il messaggio che il vaccino salva la vita e non deve trovare ostacoli nelle modalitĂ  di somministrazione. Ringraziamo la Struttura commissariale per aver inserito nel piano nazionale questo progetto, che ha coronato la nostra volontĂ  di portare il vaccino alle persone, e non le persone al vaccino, in modo da agevolare il piĂč possibile le esigenze dei cittadini. Una volontĂ  che Ăš anche il segreto di una campagna di vaccinazione che sia in Piemonte che in Liguria sta andando molto bene. Credo che sia una strategia giusta, a cui come Piemonte abbiamo creduto fin dal primo giorno. Oggi le nostre montagne che sono tutte Covid Free e possono accogliere i turisti liguri in totale sicurezza – ha proseguito il presidente Cirio -. Ringrazio le strutture tecniche del Piemonte e della Liguria che hanno elaborato un ottimo applicativo che ci consente di lanciare ai cittadini il messaggio positivo di un servizio sanitario che li segue con cura e attenzioneâ.
Come prenotare la seconda dose
I turisti piemontesi che si recheranno in Liguria e i liguri diretti in Piemonte devono dichiarare di fermarsi per almeno 14 giorni nei rispettivi luoghi di vacanza per poter accedere alla seconda dose del vaccino. I liguri diretti in Piemonte devono andare su www.ilPiemontetivaccina.it, entrare nella sezione âSei in vacanza in Piemonte?â, cliccare sul riquadro âCompila i dati ed inviaâ e quindi inserire codice fiscale, numero della tessera sanitaria e del telefono mobile ed eventuale e-mail, il luogo e il periodo di permanenza durante la vacanza, la data della somministrazione della prima dose e il vaccino inoculato, la data indicativa del secondo appuntamento ricevuta dalla propria Asl, in modo che le aziende sanitarie piemontesi possano calendarizzare la prenotazione della seconda dose nel centro vaccinale piĂč vicino e inviare cosĂŹ un messaggio di convocazione.
I piemontesi diretti in Liguria devono collegarsi a www.prenotovaccino.regione.liguria.it Una sezione sarĂ  dedicata a loro, per consentire la possibilitĂ  di scelta nelle varie province in base a quella dove si trovano in vacanza. Il turista puĂČ consultare le disponibilitĂ  offerte secondo il vaccino che deve ricevere. Per prenotare serve la tessera sanitaria e la certificazione dellâavvenuta somministrazione della prima dose e la dichiarazione che sarĂ  presente in Liguria per scopi turistici per almeno 14 giorni. Con i dati ottiene lâelenco delle sedi disponibili e la data in cui effettuare la vaccinazione. Il sistema genera il promemoria che il cittadino puĂČ salvarsi o stampare.
 
         
                         
 
 
    
   
 
    
    
   