Precipitazioni solo localmente moderate hanno interessato nelle ultime ore la Liguria, in particolare lo spezzino. Sono attese piogge ancora nelle prossime ore per cui ARPAL HA RIMODULATO LâALLERTA PER TEMPORALI .
ZONA C (LEVANTE DELLA REGIONE, TUTTI I BACINI) : ALLERTA GIALLA DALLE 13 ALLE 17 DI OGGI LUNEDIâ 12 APRILE
ALLE 15, INVECE, CHIUSURA DELLâALLERTA GIALLA PER LA ZONA B (CENTRO DELLA REGIONE) E I BACINI PICCOLI E MEDI DELLA ZONA E (ENTROTERRA DI LEVANTE)
Nelle ultime 12 ore piogge dâintensitĂ debole ( localmente moderate nello spezzino), hanno interessato un poâ tutta la regione. Dalla mezzanotte le cumulate massime riguardano stazioni nella zona a monte del Magra (territorio toscano): 61.8 al Passo della Cisa, 46.2 al Passo del Brattello mentre la cumulata oraria massima, 22.8 millimetri, si Ăš registrata a Marinella di Sarzana. Da segnalare, inoltre, nella notte raffiche di vento da Sud- Sud Est sempre nello spezzino che hanno toccato 83 km/h a Casoni di Suvero. La perturbazione ha, dunque, attraversato gradualmente la regione, dispensando piogge diffuse anche a carattere di rovescio; a seguito del fronte, l’aria fredda in ingresso dalla Pianura Padana determinerĂ venti in rinforzo dai quadranti settentrionali ed una graduale attenuazione dei fenomeni ad iniziare dal Centro Ponente nel pomeriggio. Residua instabilitĂ Ăš attesa in serata specie sul Centro Levante ed estremo Ponente. Per quanto riguarda i livelli idrometrici qualche innalzamento si Ăš registrato nei corsi dâacqua dello spezzino senza provocare criticitĂ .
Ecco i fenomeni previsti dallâAvviso meteorologico di questa mattina:
OGGI, lunedĂŹ 12 aprile: fino al pomeriggio instabile con precipitazioni diffuse in prevalenza deboli o localmente moderate, possibili rovesci o temporali con alta probabilitĂ di temporali forti su BCE, permane una bassa probabilitĂ di temporali forti su ABCE fino a tarda sera. Intensificazione della ventilazione dai quadranti settentrionali con intensitĂ fino a burrasca su BD (raffiche fino 100 km/h), fino a forte su ACE (raffiche fino 70-80 km/h).
DOMANI, martedĂŹ 13 aprile: venti con intensitĂ fino a burrasca su BD (raffiche fino 100 km/h), fino a forte su ACE (raffiche fino 70-80 km/h). Graduale attenuazione fino a moderati su tutte le aree nel corso del pomeriggio.
DOPODOMANI, mercoledĂŹ 14 aprile: nulla da segnalare.

Ricordiamo la suddivisione in zone del territorio regionale:
A: Lungo la costa da Ventimiglia fino a Noli, lâintera provincia di Imperia, la valle del Centa
B: Lungo la costa da Spotorno a Camogli comprese, Val Polcevera e Alta Val Bisagno
C: Lungo la costa da Portofino fino al confine con la Toscana, tutta la provincia della Spezia, Val Fontanabuona e Valle Sturla
D: Valle Stura ed entroterra savonese fino alla Val Bormida
E: Valle Scrivia, Val d’Aveto e Val Trebbia
La Sala Operativa Regionale resterĂ aperta per tutta la durata dellâallerta.