Firmate questa mattina le ordinanze del sindaco di Sanremo Alberto Biancheri per il Festival della canzone. I provvedimenti, definiti di concerto con prefettura e questura e valevoli dal 2 al 7 marzo, stabiliscono:
- il divieto di stazionamento, dalle ore 8 alle 14, nella zona antistante lâAriston;
- il divieto di transito pedonale, dalle ore 14 a fine manifestazione, nella zona antistante lâAriston (in via Matteotti il tratto compreso tra lâistituto di credito lĂŹ presente e la galleria di collegamento con via Asquasciati); Ăš fatta eccezione per chi deve recarsi in un esercizio commerciale rientrante nella zona delimitata, a cui sarĂ sempre consentito il passaggio;
- il divieto di stazionamento, dalle ore 8 a fine manifestazione, nella zona retrostante lâAriston (marciapiede via Roma lato mare).
- fermo quanto previsto dallâart. 1 del DPCM 14/1/2021 che ha sospeso gli spettacoli aperti al pubblico in sale e spazi chiusi ed anche allâaperto, il divieto di ogni attivitĂ che possa richiamare pubblico;
- il divieto di attivitĂ musicali e/o di intrattenimento in aree pubbliche o aperte al pubblico e in aree private visibili dal pubblico;
- eventuali riprese radiofoniche o televisive itineranti, in aree pubbliche o aperte al pubblico, possono essere effettuate soltanto nel rispetto delle misure di sicurezza, in particolare il distanziamento interpersonale di almeno un metro e lâuso corretto della mascherina e devono essere immediatamente interrotte qualora si formino assembramenti;
- il divieto di assembramenti nei pressi degli alberghi e delle altre strutture recettive cittadine, dove potrebbero essere ospitati cantanti e persone dello spettacolo che richiamano solitamente notevole pubblico, invitando i responsabili degli alberghi e delle altre strutture recettive ad effettuare, con il proprio personale, i controlli sul rispetto del divieto di assembramenti nei pressi della relativa struttura.