Il Casinò di Sanremo, con il consigliere dott.ssa Sonia Balestra, è intervenuto al Campania Libri Festival, a Palazzo Reale a Napoli, nell’ambito degli eventi in onore del quattrocentesimo anniversario della nascita dell’astronomo, scienziato e studioso Gian Domenico Cassini, nato a Perinaldo l’8 giugno 1625, paese alle spalle di Sanremo. Le iniziative hanno coinvolto il Comune di Sanremo, il Casinò e il Liceo Cassini.

“Abbiamo partecipato al Campania Libri Festival, svoltosi a Palazzo Reale, per la presentazione del volume ‘Gio delle stelle’, che riprende il tema della rappresentazione teatrale portata in scena dal Liceo Cassini, con l’introduzione del dott. Marco Mauro, consigliere alla Cultura del Comune di Perinaldo. Il testo evidenzia l’eclettismo del grande astronomo, che operò anche a Napoli e in molte città italiane e del Mediterraneo, creando con Parigi un ampio gruppo di lavoro unito dall’amore per la ricerca. Questa iniziativa corona un anno di eventi, che ci ha visto collaborare attivamente con il Comune di Perinaldo – e di ciò ringrazio il sindaco Francesco Guglielmi – e con il Liceo Cassini, per cui ringrazio la dirigente prof.ssa Mara Ferrero e la vice dirigente prof.ssa Stefania Sandra. La trasferta a Napoli ci ha permesso di tessere importanti incontri culturali, soprattutto con la Fondazione Murolo, recentemente ospite dei Martedì Letterari, con la quale condividiamo la tradizione del Festival della Cultura Partenopea, che nel 1932 ebbe come direttore artistico Ernesto Murolo, padre di Roberto”, sottolinea il consigliere del consiglio di amministrazione del Casinò, Sonia Balestra.

Il consigliere ha consegnato la medaglia del 400° cassiniano al prof. Massimo Adinolfi, curatore editoriale di Campania Libri Festival, alla dott.ssa Nadia Baldi e alla dott.ssa Rosanna Romano, responsabile della Direzione Generale per le Politiche Culturali e del Turismo della Regione Campania.

Ha inoltre visitato il Museo Casa Murolo e ha consegnato la medaglia del 400° al presidente della Fondazione, Mario Coppeto.